Si è svolta lunedì 13 Ottobre, presso l’Avis Comunale di Scicli, una raccolta straordinaria di sangue e
plasma in memoria del Sovrintendente di Polizia Penitenziaria Pasquale Di Lorenzo, nel 33°
anniversario della sua uccisione per mano della mafia.
All’iniziativa hanno preso parte numerosi agenti della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di
Ragusa e un’agente della Polizia Locale di Scicli, tutti in divisa per l’occasione.
La donazione di sangue è un gesto semplice ma fondamentale, che ogni giorno consente a tanti pazienti di ricevere cure salvavita negli ospedali e a domicilio. Donne in gravidanza, vittime di incidenti, anziani affetti da anemie croniche e bambini con patologie genetiche possono contare su un “farmaco” unico e
insostituibile: il sangue, che non può essere prodotto in laboratorio, ma solo donato.


Quando a compiere questo gesto sono gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, esso assume un valore
ancora più profondo. La sicurezza della società è affidata a chi, con dedizione e senso del dovere,
indossa ogni giorno una divisa per garantire ai cittadini la possibilità di vivere serenamente. Per
molti, questo non è solo un lavoro, ma una vera missione, spesso segnata da sacrifici personali in
nome del dovere e della giustizia — le stesse parole che hanno guidato e ispirato il Sovrintendente
Di Lorenzo, fino al suo estremo sacrificio.

Oggi più che mai, in un mondo attraversato da conflitti e ingiustizie, gli agenti presenti hanno voluto ricordarci che, come recita il motto ormai fatto proprio dall’Avis, “il sangue non si versa, si dona”.
Un sentito grazie, dal profondo del cuore, a tutti i donatori che hanno scelto di prendere parte all’iniziativa di oggi.

Nei miei ancora pochi anni di servizio come medico, ho avuto modo di lavorare al fianco della
Polizia Penitenziaria durante i turni al carcere e degli agenti della Polizia Locale nella gestione
dell’emergenza Covid. Collaborando con loro, mi rendo ogni giorno più conto di quanto siano
preziose la loro presenza e la loro vicinanza per la sicurezza e il benessere di tutti.
Un ringraziamento speciale va al Comandante di Reparto della Polizia Penitenziaria della Casa
Circondariale di Ragusa, Claudio Iacobelli, e alla Comandante del Corpo di Polizia Locale del Comune

di Scicli, Maria Rosa Portelli, per aver reso possibile questo importante momento di solidarietà e
memoria.

Dr. Giovanni Bonvento Fidone, Direttore Sanitario Avis Scicli