Se chi entra in contatto con la cultura del dono non riesce più a liberarsene e capisce perfettamente i tanti vantaggi fisici e psicologici del dono, è purtroppo vero che esistono alcuni “falsi miti” sul dono che a volte contribuiscono a ritardare l’accesso al dono di moltissime persone.
Il portale “Scienza facile“, nella propria pagina YouTube, ha così creato un video di debunking allo scopo di estirpare questi falsi miti e semplificare l’accesso al dono di molti eventuali dubbiosi.
Ecco, di seguito, il video realizzato, settimo episodio di una serie di tutorial informativi
![](https://www.buonsangue.net/wp-content/uploads/2022/04/image-1-1024x755.png)
Se chi entra in contatto con la cultura del dono non riesce più a liberarsene e capisce perfettamente i tanti vantaggi fisici e psicologici del dono, è purtroppo vero che esistono alcuni “falsi miti” sul dono che a volte contribuiscono a ritardare l’accesso al dono di moltissime persone.
Il portale “Scienza facile“, nella propria pagina YouTube, ha così creato un video di debunking allo scopo di estirpare questi falsi miti e semplificare l’accesso al dono di molti eventuali dubbiosi.
Ecco, di seguito, il video realizzato, settimo episodio di una serie di tutorial informativi:
La verità sui tatuaggi, il piercing, l’alimentazione, la frequenza del dono e tanto altro.
Insomma, se avete amici dubbiosi e ancora non bene informati, questo video fa sicuramente al caso vostro. Mostrateglielo.
La verità sui tatuaggi, il piercing, l’alimentazione, la frequenza del dono e tanto altro.
Insomma, se avete amici dubbiosi e ancora non bene informati, questo video fa sicuramente al caso vostro. Mostrateglielo.
(Dal sito Donatori H24)